Crea sito

lestoriedimonteviale

memoria e radici di Monteviale

lestoriedimonteviale
  • Home
  • Chi siamo – informativa
    • Atto Costitutivo Statuto e Convenzione
  • La storia del nostro paese in breve
  • Foto in loop di Monteviale
  • Adesione 2023
25 maggio 1928: sos dal Dirigibile ITALIA

25 maggio 1928: sos dal Dirigibile ITALIA

Scritto il 25 Maggio 202325 Maggio 2023
Pubblicato inCronaca , Curiosità , Storico
In attesa della serata che come associazione de LESTORIEDIMONTEVIALE proporremo il prossimo lunedì 12 giugno, ore 20.30 in sala parrocchiale…
Obiettivo TENDA ROSSA

Obiettivo TENDA ROSSA

Scritto il 23 Maggio 202323 Maggio 2023
Pubblicato inCronaca , Storico
Alle 04.28 del 23 maggio 1928 si alzava in volo il Dirigibile ITALIA, con direzione Polo Nord. Alla guida dell’impresa…
Il capitello di via Brunori

Il capitello di via Brunori

Scritto il 14 Maggio 202314 Maggio 2023
Pubblicato inCronaca , Curiosità , Storico
Anche da un’immagine un po’ sfuocata è possibile ricostruire un pezzo di storia del nostro paese: ringraziamo la signora Graziana…
25 aprile, anche a Monteviale

25 aprile, anche a Monteviale

Scritto il 25 Aprile 202325 Aprile 2023
Pubblicato inStorico
Il 21 aprile 2021 l’allora Amministrazione comunale di Monteviale ha intitolato due nuove vie del paese a due giovani, le…
Una foto ritrovata, una perla preziosa!

Una foto ritrovata, una perla preziosa!

Scritto il 23 Aprile 2023
Pubblicato inCuriosità , Storico
Ci sono a volte degli accadimenti imprevedibili. Lo sa bene la nostra socia Paola Groppo, appassionata ricercatrice storica che, cercando…
Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci – 22.04.2023

Convocazione Assemblea Ordinaria dei soci – 22.04.2023

Scritto il 10 Aprile 202310 Aprile 2023
Pubblicato inCronaca
E’ stata convocata l’assemblea ordinaria dei soci della nostra associazione per il prossimo sabato 22 aprile, ore 18.00 in prima…
Un evento che è stato, davvero, un successo (e senza pesce d’aprile!)

Un evento che è stato, davvero, un successo (e senza pesce d’aprile!)

Scritto il 10 Aprile 2023
Pubblicato inCronaca
La mostra che la nostra associazione, insieme ai familiari, ha organizzato lo scorso 1 aprile 2023 per ricordare il geometra,…
Iniziativa in ricordo e memoria di Antonio Cozza

Iniziativa in ricordo e memoria di Antonio Cozza

Scritto il 18 Marzo 2023
Pubblicato inCronaca
La nostra associazione, in collaborazione con i familiari, organizza un momento di ricordo e memoria di Antonio Cozza, personaggio poliedrico…
11 marzo 1973: 50 anni dalla prima pietra

11 marzo 1973: 50 anni dalla prima pietra

Scritto il 11 Marzo 2023
Pubblicato inStorico
Allora si chiamava “scuola materna”, che già aveva sostituito il temine “asilo”, oggi si chiama “scuola d’infanzia”, ma comunque lo…
A spasso tra i creatori dell’Egitto Eterno!

A spasso tra i creatori dell’Egitto Eterno!

Scritto il 5 Marzo 2023
Pubblicato inCronaca
Stamane un folto gruppo di montevialesi ha accolto l’invito della nostra associazione, LESTORIEDIMONTEVIALE, per visitare la mostra “I creatori dell’Egitto…
Il geometra e il coleottero

Il geometra e il coleottero

Scritto il 19 Febbraio 202319 Febbraio 2023
Pubblicato inCuriosità
Cosa hanno in comune “un geometra e un coleottero“? Natualmente tanto, proprio tanto… CLICCANDO QUI potrete scoprire un piccolo tesoro…
Il taglio dei Pioppi di Viale Zileri

Il taglio dei Pioppi di Viale Zileri

Scritto il 15 Febbraio 202315 Febbraio 2023
Pubblicato inCronaca , Storico
E’ di qualche giorno fa la notizia che gli alberi di Viale Zileri a breve verranno abbattuti e piantumate nuove…
Un don Matteo … a Montebello (ma anche a Monteviale!)

Un don Matteo … a Montebello (ma anche a Monteviale!)

Scritto il 27 Dicembre 2022
Pubblicato inStorico
Condividiamo molto volentieri un post realizzato dagli Amicidimontebello che ringraziamo di vero cuore. C’è molto di Monteviale, al suo interno…
Una foto che … cambia la storia!

Una foto che … cambia la storia!

Scritto il 9 Dicembre 2022
Pubblicato inCronaca , Curiosità , Storico
Forse il titolo di questo post è un pò esagerato, sicuramente però la foto che proponiamo, e per la quale…

Navigazione articoli

1 2 … 14

Archivio

Categorie

Cerca

Ultimi Articoli

  • 25 maggio 1928: sos dal Dirigibile ITALIA
    5 giorni fa

    25 maggio 1928: sos dal Dirigibile ITALIA

  • Obiettivo TENDA ROSSA
    1 settimana fa

    Obiettivo TENDA ROSSA

  • Il capitello di via Brunori
    2 settimane fa

    Il capitello di via Brunori

  • 25 aprile, anche a Monteviale
    1 mese fa

    25 aprile, anche a Monteviale

  • Una foto ritrovata, una perla preziosa!
    1 mese fa

    Una foto ritrovata, una perla preziosa!

Pagine

  • Adesione 2023
  • Associazioni
    • A.N.C.R. Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – Sezione di Monteviale –
      • 1944 I cammelli a Monteviale
    • AIDO – Donatori di organi
    • ANA Alpini sezione locale di Monteviale
    • Azione Cattolica
      • ACR
      • La squadra di “calcio” di Monteviale dell’Azione Cattolica negli anni ’60 …
    • Comitato Genitori
      • La suca baruca: bella, buona e salutare
    • Fidas – Donatori di sangue
    • Il calcio a Monteviale
      • Calcio femminile a Monteviale
      • Wasseralfingen 1979 – 1° torneo internazionale di calcio
    • Monte Volley
    • Pro Loco
      • Comitato Pro Loco di Monteviale
        • Ancor prima del Giorno della Memoria – pellegrinaggio al campo di Mauthausen –
      • La sagra di Monteviale – radici lontane –
  • Atto Costitutivo Statuto e Convenzione
  • Campeggio parrocchiale
  • Cartine e mappe
  • Chi siamo – informativa
  • Eventi
    • 1861-2011 150° Unità d’Italia
    • 8 settembre Festa Patronale di Vicenza: curiosità
    • Il Direttore del Museo Egizio di Torino a Monteviale!
    • Il Festival dei bambini e delle bambine – novembre 2010
    • Inquinamento falda acquifera – 1977
    • La grande nevicata del 1985
    • La peste del 1630-1631
    • Martedì grasso 20 febbraio 2007
    • Quando Monteviale denunciò il Presidente USA
  • Flora e fauna di Monteviale
    • Api e farfalle al Biron nel XIX secolo
    • Il geometra e il coleottero
  • Gallery
    • 2009 50° di fondazione del Gruppo Alpini
    • Brusa la vecia
    • Carnevale a Monteviale
    • Foto di gruppo
    • Foto Gruppo Alpini Monteviale
    • Foto in loop di Monteviale
  • Gite parrocchiali
  • Il Castello di Monteviale
  • La storia del nostro paese in breve
  • Luoghi
    • 11 marzo 1973: 50 anni dalla prima pietra
    • Base Scout “Ugo Ferrarese”
    • Bocciodromo di via Donestra
    • Cà Nova Contarini-Marchesini-Dal Martello
    • Cappella votiva Madonna della Salute
    • Chiesa parrocchiale “Santa Maria Assunta”
      • 15 agosto, festa “patronale” per la nostra comunità di Monteviale – Pala dell’Assunta
      • Le campane di Monteviale
      • Presepe di Monteviale
    • Fontana della Donestra
    • I capitelli
      • Ave Maria – Il capitello di Via Brunori
      • Memoria di una devozione: 13 giugno Sant’Antonio da Padova
    • Il roccolo di Monteviale
    • Il santuario della Madonna delle Grazie
    • La calcara
    • La Croce al Monte delle Caldiere
    • Luogo sereno – il Biron –
    • Monteviale…60 anni fa
    • Monumento ai caduti della grande guerra
      • 25 aprile, festa della Liberazione e della Resistenza
      • 4 novembre 2022: voce agli studenti
    • Residenza Longare-Fincati ora Chimento e Oratorio di San Michele
    • Statua “Girotondo dei bambini”
    • Un edificio storico
    • Villa Checato, Bianchi degli Occhi, Volebele, Stella, Dal Corno
      • Oratorio di S.Matteo – (villa Checato)
    • Villa Cibele – sede Comunale
    • Villa Loschi, Zileri Dal Verme, Motterle
      • Il raid internazionale delle ville vicentine faceva tappa a Monteviale
    • Villa Zileri – suggestioni
  • Monteviale e la grande guerra
    • Linea Ortogonale 1
    • Rutilio Saccuman, un giovane di Monteviale
  • Oligocene e pre-storia di Monteviale
    • Il chirottero di Monteviale
  • Persone
    • Apolloni Silvio
    • Auguri mamma
    • Bartolomeo Cincani detto Montagna fondatore della scuola pittorica di Vicenza
    • Bernardo Morsolin di Gambugliano
    • Ceccato Giampiero
    • Cibele Adriano
      • “Vetusta pianta”: il secolare olmo di Monteviale
      • 8 gennaio 1962, muore Adriano Cibele
      • Associazione Industriali di Vicenza
      • Cavaliere della Corona d’Italia
      • La nascita in una Vicenza fredda e antica
      • La Storia in famiglia
      • Scrivendo al mio Adriano
      • Studente dell’Istituto Tecnico A. Fusinieri
      • Tracce di un benefattore
    • Cozza Antonio: un ricordo
    • Don Bortolo Fochesato – Il “prete santo” di Ignago
    • Don Girolamo Fortuna: 1906 -1955
    • Don Matteo Roncà
      • Don Matteo Roncà sacerdote trentennale
    • Fratelli Trevisan, Elio ed Erennio
    • Gugliemi Cipriano
    • I fratelli Cibele pionieri dell’Associazione Calcio Vicenza
      • Amici per il football
    • La Contessa Drusilla Dal Verme Loschi
    • Otello Cazzola, attore e regista
    • Suor Mantovani e le suore dell’asilo infantile
  • Pubblicazioni
    • 21 marzo 2022 – bentornata primavera!
    • Articoli su Monteviale in riviste, quotidiani o periodici
      • Lo scarabocchio
      • Montevialeincomune
      • Opuscoli – brochure – volantini – giornalini
  • Stemma comunale
  • Video
    • Filmati d’epoca
    • Notiziari e video brevi
  • Vita quotidiana
    • Bambini robusti grazie alla Glaxo: curiosità
    • La latteria sociale di Monteviale
    • Mestieri de ‘na volta – i cavalieri
    • Mestieri de ‘na volta – il cesellatore di Monteviale

lestoriedimonteviale sui Social Network

Tag

4 novembre 25 aprile Adriano Alpini ANCR Arte Associazione Associazioni Bambini Biblioteca Biron Caduti Calcio Caliaro Ceccato Centro culturale Chiesa Cibele Comitato genitori Comune Corato Costigiola Cozza Disconzi Festa Fortuna Foto Guerra Guerra mondiale Inaugurazione Italia Lestoredimonteviale lestoriedimonteviale Monteviale Natale Nobile Olmo Poesia Scuola Scuole Sergio Menti Storia Tricolore Vicenza Zileri

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi siamo – informativa
    • Atto Costitutivo Statuto e Convenzione
  • La storia del nostro paese in breve
  • Foto in loop di Monteviale
  • Adesione 2023